Sognare ad occhi aperti è senza dubbio una delle mie attività preferite!
Mentre sono al lavoro, mentre vado in macchina, in doccia, mentre cucino….ovunque!
Per dire, immaginare di organizzare un viaggio e buttare giù alcune tappe per realizzarlo mi rende felicissima e mi aiuta a tirarmi su quando mi sento un po’ tristolina. Se poi non se ne fa niente, pazienza: solo il fatto di averlo sognato per un po’ è stato sicuramente fantastico!
Sogno di poter comprare casseruole e coltelli di quei marchi che adoro e di cui mi posso permettere forse il sottopentola 😛
Sogno di avere una stanza piena solo di libri di cucina…
Sogno cose belle per l’Orso Bruno…
Sogno con mio papà quale moto potremmo prenderci…
Cose così: semplici e che mi fanno star bene.
Credo sia importante coltivare i nostri sogni e nutrirli dei nostri pensieri giorno per giorno perché è di questo che si ciba la nostra anima.
Non importa se il destino non ci permetterà di realizzarli perché fin che li teniamo con noi, nella nostra testa e nel nostro cuore, potremo sempre essere felici.
E’ la forza dei sogni!
La ricetta di oggi è uno sballo!
E la cosa interessante è che si fa con 3 ingredienti da dispensa che potete tenere lì e usare quando vi assale quella tremenda voglia di qualcosa di goloso 🙂
Cos’altro?
Ah! Danno dipendenza! 😀
Purtroppo ho dimenticato la foto del ripieno…mettiamola così: lascio a voi la sorpresa! 😛
BOUNTY
- 1 lattina di latte condensato 397g
- 280 g cocco grattugiato
- 400 g cioccolato fondente o cioccolato al latte, dipende dai vostri gusti
-
In una ciotola mescolate il latte condensato e il cocco grattugiato fino a che sta tutto insieme.
-
Con le mani leggermente umide (tenetele sempre umide, vi faciliterà il lavoro) formate dei rettangoli cicciotti, metteteli su un piatto e infine in freezer 20 minuti per farli rassodare.
-
Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria 300g di cioccolato e tritate finemente i rimanenti 100g.
-
Quando il cioccolato è sciolto aggiungete, fuori dal fuoco, il cioccolato tritato mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Ora coprite ogni rettangolo con il cioccolato e appoggiatelo su un piatto coperto di carta forno, infine rimettete il tutto in freezer.
-
Sono pronti già dopo 2 ore!
– L’ideale è servirli appena tolti dal freezer.
– Conservateli in freezer, il ripieno di cocco non congela mai e la copertura di cioccolato diventa piacevolmente croccante: sono libidinosi!
SCARICA QUI IL PDF DELLA RICETTA 🙂
14 Comments
SaiPiperina
1 Settembre 2014 at 7:21Geniale… come non averci pensato prima??? By the way, sognare è importantissimo perché è il primo passo per farlo creare… ma poi è fondamentale credere che tutto quanto immaginato sia possibile anche se non si può preventivare come succederà… 😉
Alla prossima ricetta
FedeB
1 Settembre 2014 at 19:05E' esattamente quello che ho pensato pure io: come ho fatto a non pensarci prima?!!?
Ci sono tante ricette di "bounty" piene di panna e burro e invece così è tutto più semplice e più """"leggero"""" 😀
Alla prossima cara!! 🙂
Anna Luisa e Fabio
1 Settembre 2014 at 10:48Ho capito il perché di tutti questi sogni. Mangi almeno uno di questi dolcini ed inizi a sognare.
Come si farebbe senza sognare tutto ciò che ci aspetta anche se poi non dovesse realizzarsi? Già il sogno ci dà tanto.
Fabio
FedeB
1 Settembre 2014 at 19:08I sogni ci mantengono in vita!!! 🙂
E anche questi dolcetti, su! 😛
flavia galasso
1 Settembre 2014 at 11:43Dell'interno mi fido …mi basta leggere la ricetta! Dei sogni…. Che vita sarebbe senza? ?
FedeB
1 Settembre 2014 at 19:10Che poi, per dire, l'Orso ha fatto tutto un morso…quindi dell'interno s'è fidato pure lui 😀
Francesca Frankie
1 Settembre 2014 at 13:02La forza dei sogni è forte davvero!!
carini questi sfiziosissimi dolcetti! ho sempre preferito altri snacks al bounty ( sono innamorata persa del twix… lo farai?? :D) ma questi sono davvero semplici e comodi!
un bacione
FedeB
1 Settembre 2014 at 19:11Frankieee!!! Il twix mi piace da morire ma…che casino sarà rifarlo?!?!!? 😀 😀 😀
Però…mai dire mai! Intanto me lo sogno! 😛
Francy BurroeZucchero
1 Settembre 2014 at 14:20Il mio sogno si avvera! basta poco, eh?? questi li provo, a fine settembre ho il compleanno del mio primogenito che ha 9 anni e apprezzerà moltissimo!! (io no, eh? ;-))))))))))) baci bella bionda!
FedeB
1 Settembre 2014 at 19:18Noooo, tu nooo!! 😛
Qua a casa nostra non li ha rifiutati nessuno! Nemmeno mia madre che odia il cocco! 😀
Murzillo Saporito
1 Settembre 2014 at 15:01Eccoli qui! La prossima volta che avrò il latte condensato saranno miei 😉
FedeB
1 Settembre 2014 at 19:19Vedrai come sono facili e buoni, senza contare che…..se plastifichi tutta la cucina li puoi far coprire di cioccolato ai bimbi 😛
Alessandra Gennaro
2 Settembre 2014 at 14:43ho voglia di non so cosa.
qui e subito
#tepotessino #questilifaccio
FedeB
2 Settembre 2014 at 19:32#ealloralifacci!! 😀
Noi li abbiamo finiti e son due giorni che sono in preda alla disperazione! 🙂