A casa nostra c’è una sfida, sopra tutte le altre, per decretare chi porta i pantaloni in famiglia: la sopportazione dei piatti piccanti.
Ci siamo dovuti fare un’esperienza a riguardo perché la sottoscritta è appassionata di curry provenienti da ogni angolo di mondo e, si sa che nel 90% dei casi, nei mix di spezie che si fanno per realizzare i curry c’è il peperoncino. Fresco o essiccato ma c’è!
PANE DA HAMBURGER E HOT DOG
Ingredienti: per 10 panini
15g di lievito di birra
290g di latte intero
100g di patata, precedentemente lessata
310g di farina “00”
250g di farina Manitoba
60g di zucchero semolato
8g di sale fino
1 uovo
60g di burro morbido
per la finitura
1 uovo sbattuto con un cucchiaio d’acqua
semi di sesamo, opzionale
Scaldate leggermente il latte, deve essere tiepido non caldo se no il lievito vi muore!
Aggiungete il lievito sbriciolato e mescolate per scioglierlo.
In un piattino schiacciate bene la patata in modo che non crei, successivamente, grumi nell’impasto.
In una ciotola unite il latte col lievito, le due farine, la patata, lo zucchero, il sale e l’uovo.
Impastatrice: con il gancio a uncino lavorate l’impasto fino a che sta insieme, un paio di minuti circa. Poi, a media velocità, unite il burro morbido un cucchiaio alla volta aggiungendo il successivo solo dopo che il primo è stato assorbito.
Quando avete incorporato tutto il burro fate andare l’impastatrice per 5-6 minuti, finché l’impasto diventa bello lucido, elastico e leggermente appiccicoso.
A mano: impastate fino ad ottenere una palla compatta e rugosa di pasta, cominciate ad unire il burro morbido una cucchiaiata alla volta impastando, per farla assorbire dalla massa, prima di aggiungere la successiva.
Quando avete incorporato tutto il burro, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e impastatelo furiosamente per 10 minuti: piegatelo e sbattetelo, sfogate il vostro stress e l’impasto ne gioverà! Ve lo giuro! 🙂
Coprite con un panno umido e lasciate lievitare fino al raddoppio, circa 90 minuti.
Spolverate il piano di lavoro con un po’ di farina, rovesciateci l’impasto lievitato e sgonfiatelo.
Dividetelo ora in 10 porzioni.
Create a vostro piacimento panini da hamburger o da hot dog semplicemente dando una forma rotonda o più ovale e allungata alle porzioni di impasto.
Mettete i panini formati nella teglia dove li cuocerete tenendoli distanti circa 1,5-2 cm l’uno dall’altro, poi lievitando si toccheranno l’un l’altro ed è proprio così che deve essere 🙂
Fate lievitare altri 90 minuti.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Con delicatezza spennellate l’uovo sbattuto con l’acqua sui panini e cospargeteli di semi di sesamo, se li usate.
Cuocete in forno per 20 minuti, dovranno essere belli dorati e non crederete ai vostri occhi quando vedrete quanto crescono ancora in cottura!! 😀
Fate raffreddare i panini su una griglia e poi farciteli come più vi piace, fra poche righe troverete un mio suggerimento molto estivo e strepitoso!
…oppure mangiateli anche così, da soli: sono morbidi e deliziosi!!! 🙂
NOTE:
– I panini possono essere surgelati, quando vi servono lasciateli scongelare a temperatura ambiente e passateli in forno un paio di minuti, oppure sulla piastra.
PANINO AI GAMBERI
Ingredienti: per due persone
500g di gamberi
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
2 cucchiai abbondanti di maionese
scorza e succo di mezzo lime
erba cipollina tritata a piacere
aneto tritato a piacere
pepe macinato fresco
due panini da hot dog
Cominciamo dalla parte più pallosa: sgusciate ogni gambero e toglietegli l’intestino facendo un incisione sulla schiena, risciacquateli bene.
Il peggio è fatto 🙂
In una padella scaldate l’olio con i due spicchi d’aglio leggermente schiacciati, tuffate i gamberi e fateli cuocere, quando sono cotti metteteli in una ciotola e fateli raffreddare.
Nel frattempo mescolate la maionese con le erbe fresche, il pepe, la scorza e il succo di lime.
Quando i gamberi sono tiepidi mescolateli alla maionese.
Ora prendete i vostri bei panini, tagliateli a metà senza arrivare fino in fondo e passateli un paio di minuti sotto il grill del forno.
Ecco, due minuti, non 5 come la sottoscritta che si è leggermente distratta 😀
Mettete il ripieno di gamberi nei panini.
Chiamate qualcuno che condivida questo immenso piacere con voi.
Preparate un po’ di acqua fresca con lime e foglie di menta.
Voilà. Godetevi il paradiso 🙂
NOTE:
– Usate tutte le erbette fresche che più vi piacciono!
– Potete preparare in anticipo il ripieno di gamberi (la mattina per la sera ad esempio) se dovete farcire più panini.
10 Comments
Giulietta | Alterkitchen
12 Giugno 2014 at 7:41Io non sono un'amante sfegatata del piccante.. un po' sì, ma non troppo, ecco! Quindi puoi capire l'ansia di aver preparato il pollo al curry e, non vedendolo bello giallo, abbondare abbondare e abbondare, per poi scoprire di aver utilizzato la paprika super-piccante.. maronna, che serata!
Preferisco di gran lunga quei bei panini morbidi, e pure il panino ai gamberi.. quello sì che non lo temo 😀
FedeB
12 Giugno 2014 at 11:29Ahahahaha ho avuto esperienze allucinanti pure io con la paprika piccante!!! 😀
Per non parlare di una polvere di curry presa già fatta che mi sembrava pallida, come te ho aggiunto ancora curry per far colorare bene il pollo…risultato finale: pollo con grado di piccantezza che avrei sfidato anche un indiano a mangiarlo 😀
Michela Battistoni
14 Giugno 2014 at 6:47Grazie Fede li provo fare poi ti faccio sapere…ma di sicuro saranno favolosi.Grazie Micky.
FedeB
22 Giugno 2014 at 13:03Ciao Miky!!! Fammi sapere eh!!! 😀
Victoria Stan
12 Giugno 2014 at 11:14Oh mamma mia, che tentazione..!!!!!!!!!!! Bellissimo post fede, bravissima!
FedeB
12 Giugno 2014 at 11:30Ciao Vica!!!!! Cedi alla tentazione su! Sono buonissimissimi!!!! :))))
Mila
18 Giugno 2014 at 8:50Anch'io ogni tanto li prepraro, complimenti!!! Mi piace molto il tuo blog
FedeB
22 Giugno 2014 at 13:05Ciao Mila!!!! Grazie!!! :)))))
mari ►☼◄ lasagnapazza
22 Giugno 2014 at 11:29Un mito, tu e questi panini, da soli e con questo ripieno 🙂
FedeB
22 Giugno 2014 at 13:07Mari!!! Ma cosa dici!! 😀
Mi fai arrossire così!!!! 😛