Ho chiamato “incoscienza del cane” quel modo che abbiamo di affrontare un avvenimento che non sappiamo bene come andrà e che sensazioni ci darà.
Sicuramente ci sarà un nome più serio per definire questa cosa ma a me piace chiamarla così perché è Bill, il mio cagnolone, che mi ha ispirata.
Bill affronta il suo futuro senza una particolare coscienza degli avvenimenti.
Ad esempio è sempre felicissimo di saltare in macchina e partire per un viaggio ma non sa se lo porteremo dal veterinario (brutto), in montagna (bello), a fare il bagno nel fiume (figata pazzesca) o in toelettatura (bruttissimo).
E’ l’incoscienza del cane!
Affrontare il destino col sorriso e poi vedere come va.
Si ha l’incoscienza del cane quando si prova, in palestra, la prima lezione di crossfit: ci si va felicissimi e poi non ci si torna più visto che ci son rimasti i muscoli bloccati per una settimana.
Noi donne affrontiamo il parto in modo “incosciente”, se sapessimo da subito e nei minimi dettagli ogni tipo di sforzo e di dolore che si prova ci penseremmo nove mesi di fila; invece non sapendo bene come andrà ci arriviamo felici e piene di aspettative.
Conterò molto sulla mia incoscienza la prossima settimana quando farò il primo tatuaggio. Presumo che mi aspettino almeno 3-4 ore di punzecchiature e, non conoscendo il tipo di fastidio, al momento sono felice e non me ne preoccupo 😀
Sarà più difficile non pensare alla seconda seduta, lì saprò già cosa mi spetta e credo che dovrò tirare fuori un coraggio da…..tigre! 🙂
SKILLET COOKIE
L’ho fatto per la prima volta ed è stato subito amore!
Gli ingredienti sono uguali a quelli dei biscotti con le gocce di cioccolato di California Bakery che avevo fatto qualche tempo fa, il procedimento idem.
Cambia solo un po’ la cottura: decisamente più affascinante! 😀
Ingredienti:
280g di zucchero semolato bianco
230g di burro a temperatura ambiente, dev’essere morbido
5g di melassa (si trova da NaturaSì, se non la trovate omettetela)
2 uova
400g di farina 00
80g di fiocchi d’avena
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
un pizzico di sale
150g di gocce di cioccolato fondente o cioccolato fondente tritato
Lavorate con un cucchiaio (o nella planetaria, col gancio K) il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, incorporare la melassa (se la usate), un uovo alla volta e la vaniglia.
Aggiungete poi la farina, i fiocchi d’avena, il bicarbonato, il pizzico di sale e le gocce di cioccolato.
4 Comments
Valentina
30 Giugno 2014 at 8:14Ahahaah mi piace "incoscienza del cane", è proprio così 😀 (il gatto, invece, è come se sapesse prima a cosa va incontro… o, almeno, il mio se decido di portarlo dal veterinario comincia a scappare 3 ore prima!!! O_o) Ecco il biscottone che tanto aspettavooooo! Salvo subito tutto e provo quanto prima 😉 Complimenti e un bacio, buon lunedì :**
mari ►☼◄ lasagnapazza
6 Luglio 2014 at 10:32Carina questa cosa dell'incoscienza del cane :))) è proprio così, dovremmo ricordarcelo più spesso, avere un po' di incoscienza aiuta a vivere le esperienze senza farsi troppi problemi.
Bella questa ricetta, fantastico biscotto!
Meris Carpi
14 Luglio 2014 at 15:36Ma è bellissimo questo biscottone, fantastico. Hai ragione riguardo all'incoscienza del cane, dovremo vivere così. Ciao
Giulietta | Alterkitchen
23 Luglio 2014 at 16:45A me piace molto l'idea dell'incoscienza del cane.. e, direi che dal risultato tattoo, è andato piuttosto bene l'atteggiamento!
Io ho fatto il mio primo (ed ultimo?) l'anno scorso, ero stata indecisa secoli proprio per il timore del dolore, e invece non ho sentito nulla, mentre invece chi tranquillizzava me in tutto quel tempo è uscito in lacrime 😀
Mi piace assai questo super-biscottone, davvero confortante!