Go Back
Torta delle rose

per una tortiera di 26-28 cm

Piatto: Everything sweet, Pane, Pizza, Brioche, Croissant
Autore: La Blonde Femme
Ingredienti
per la brioche
  • 120 g di latte intero a temperatura ambiente
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 300 g di farina tipo manitoba
  • 200 g di farina tipo 00
  • 3 uova
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di grappa
  • 40 g di burro ammorbidito tagliato a pezzettini
per farcire le rose
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro ammorbidito
Istruzioni
per la brioche
  1. Sbriciolate il lievito di birra nel latte e mescolate bene per farlo sciogliere.

  2. Nella ciotola dell’impastatrice mettete le farine, le uova, lo zucchero, il maraschino e il latte con il lievito sciolto. Montate il gancio a foglia e impastate per 3-5 minuti, finché l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola.

  3. Togliete il gancio a foglia e montate quello a uncino.

    Aggiungete i pezzettini di burro uno alla volta impastando, a velocità bassa.

  4. Quando avete unito tutto il burro impastate alla massima velocità per 8 minuti, otterrete un impasto bello sodo.

  5. Se impastate a mano: unite tutti gli ingredienti, a parte il burro, in una ciotola e impastateli per 5-6 minuti con forza. Unite poi il burro, un pezzetto alla volta, e impastate per farlo assorbire tutto. Una volta che l’impasto ha assorbito tutto il burro impastate energicamente per una decina di minuti per ottenere una pasta bella soda.

  6. Fate lievitare 90 minuti coperto da un panno bagnato.

  7. Nel frattempo preparate la crema per farcire le rose sbattendo, in una ciotolina, il burro morbido e lo zucchero fino a che non sono ben amalgamati, non rimettete la crema in frigo perché altrimenti torna soda e non riuscite più a stenderla!

  8. Passati i 90 minuti di lievitazione, riprendete la pasta e stendetela in un quadrato di 40 cm di lato.

  9. Spalmate la crema di zucchero e burro su tutta la superficie, angoli e lati compresi.

  10. Con un coltello molto affilato o con una rotella per la pizza ricavate delle strisce larghe circa 4 cm e arrotolatele per formare le rose.

  11. Imburrate una teglia di 26-28 cm di diametro e, delicatamente, partendo dal centro, posizionateci le “rose” lasciando un centimetro di spazio l’una dall’altra.

  12. Fate lievitare nuovamente per 90 minuti sempre coprendo con un panno umido.

  13. Passato il tempo dell’ultima lievitazione pre-riscaldate il forno a 165°C, quando è pronto infornate per 35-40 minuti.

  14. Quando la torta è cotta fatela riposare 10 minuti, poi toglietela dallo stampo e fatela raffreddare del tutto su una gratella. Servite a temperatura ambiente spolverata di zucchero a velo.

Note
  • Si conserva morbida fino a tre giorni se ben coperta con la pellicola.
  • Il ripieno in realtà si presta a mille interpretazioni (potete aggiungere delle gocce di cioccolato o una spolverata di cannella, ad esempio) ma la ricetta base, secondo me, è sempre vincente.