Go Back
Hangover pilaf
Piatto: Fusion Confusion, Primi piatti
Cucina: di casa
Porzioni: 4 persone
Autore: La Blonde Femme
Ingredienti
  • 320 g di riso
  • 640 g di acqua
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 peperoncino rosso
  • 2 spicchi d'aglio fatti a fettine
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 6 bacche di cardamomo
per completare
  • 10 g di prezzemolo tritato finemente
  • 20 g di semi di zucca tostati in padella
  • 20 g di uvetta fatta rinvenire in un goccio d'acqua
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 lime a fettine
  • yogurt greco
Istruzioni
  1. Mettete l'acqua in un pentolino, portatela a bollore e salatela con un cucchiaino di sale (circa 5 grammi).
  2. In una padella scaldate un filo d'olio, aggiungete il peperoncino assieme all'aglio e fatelo soffriggere per qualche istante.
  3. Abbassate un po' la fiamma, unite la cipolla e cuocetela senza farla colorire, per una decina di minuti.
  4. Nel frattempo schiacciate le bacche di cardamomo, mettetele in padella con tutto il resto e fate cuocere un altro paio di minuti.
  5. Unite il riso e fatelo insaporire qualche istante come fareste per un normale risotto, infine aggiungete l'acqua bollente salata.
  6. Coprite la pentola con un foglio d'alluminio senza sigillarlo troppo e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti.
  7. Bene, ora il riso è cotto perfettamente: togliete l'alluminio e mescolateci dentro il prezzemolo, i semi di zucca e l'uvetta scolata dall'acqua e ben strizzata.
  8. Preparate l'uovo in camicia: portate dell'acqua a bollore in un pentolino assieme ad un cucchiaio di aceto bianco. Rompete l'uovo in una ciotolina e appena l'acqua bolle fatelo scivolare nel pentolino delicatamente, spegnete il fuoco e lasciate tutto lì per 4 minuti senza toccare nulla. Passato questo tempo raccogliete l'uovo, che adesso dovrebbe essere perfetto, con una schiumarola e scolatelo bene dall'acqua.
  9. E' tutto pronto! Prendete un piatto fondo, metteteci tutto il riso che volete, appoggiate sopra l'uovo, in un angolino mettete una bella cucchiaiata di yogurt greco e gli spicchi di lime.

  10. Mettetevi in un posto comodo, tuffatevi in questo riso meraviglioso e riconciliatevi col mondo.
  11. Da bere, un bel bicchiere d'acqua. Di birra ne avete già bevuta abbastanza ieri sera, no?

Note

- Per la cottura del riso basmati col metodo pilaf, l'acqua deve essere il doppio del peso rispetto al riso (es. 200g riso, 400g di acqua).
- Proprio per essere precisa ho pesato anche prezzemolo, uvetta e semi di zucca ma di solito vado a occhio e a manciate quindi vi consiglio quest'ultimo metodo più che la bilancia.
- Se non vi piacciono i semi di zucca o non li avete in casa potete ometterli oppure sostituirli con qualche mandorla tostata a lamelle o tritata grossolanamente.