Go Back
Biscotti ripieni

da The Baking Bible di Rose Levy Berenbaum

Piatto: Everything sweet
Porzioni: 35 biscotti ripieni di 6 cm di diametro
Autore: La Blonde Femme
Ingredienti
  • 230 g di burro freddo tagliato a cubetti
  • 130 g di zucchero a velo
  • 200 g di mandorle preferibilmente con la pellicina
  • 20 g di uovo
  • 220 g di farina 00
  • un pizzico di sale fino
per la farcitura
  • ganache al cioccolato fatta con 230 g di cioccolato fondente e 60 g di panna fresca (ricetta di seguito)
  • marmellata all'albicocca
Istruzioni
  1. In un mixer con le lame mettete lo zucchero a velo e le mandorle, tritate fino a che le mandorle sono polverizzate.

  2. Aggiungete il burro a cubetti e fate andare il mixer fino ad ottenere un composto cremoso.

  3. Unite l’uovo lasciando il mixer in azione. Se il composto si ammassa ai lati del contenitore fermate un attimo, pulite il lati e fate andare ancora qualche secondo.

  4. A mixer fermo, unite infine la farina con un pizzico di sale e usate la funzione “pulse” per formare l’impasto che dovrà essere sbricioloso ma in grado di stare insieme se pizzicato con le dita.

  5. Dividete l’impasto in 4 parti, avvolgete ogni pezzo nella pellicola e appiattitelo per formare un disco, riavvolgete (se serve) e mettete tutto in frigo a riposare per un paio d’ore (o fino a 2 giorni).

  6. Quando siete pronti a fare i biscotti, pre-riscaldate il forno a 175°C. Lavorate con un disco di pasta alla volta lasciando gli altri in frigo.

  7. Infarinate molto bene il piano di lavoro, appoggiate l’impasto e stendete sopra un pezzo di carta forno che vi aiuterà a stenderlo senza noie. Fatelo riposare 10 minuti in modo che diventi più lavorabile e poi, con l’aiuto del mattarello, stendete ad uno spessore di circa 3mm. Prestate attenzione a non far attaccare l’impasto al piano di lavoro, giratelo spesso e se occorre infarinate ancora il piano.

  8. Dovreste poter ricavare circa 16-18 biscotti da ogni disco di impasto. Metteteli su una placca ricoperta di carta forno e infornate per 15 minuti o finché i lati cominciano a scurirsi.

  9. Sfornate, fate assestare i biscotti un paio di minuti e poi trasferiteli delicatamente su una gratella per raffreddarli completamente.

per la farcitura
  1. Una farcitura deliziosa che io ho apprezzato tantissimo, in quanto amante della torta Sacher, consiste nello spalmare un leggero velo di marmellata di albicocche su un biscotto e un velo di ganache fondente sull’altro: accoppiateli e godetene pure!

  2. Preparate una ganache densa sciogliendo a bagnomaria 230 g di cioccolato fondente, quando è sciolto togliete dal calore e unite 60g di panna fresca riscaldata, mescolate per rendere tutto omogeneo e fate raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto.

    Se al momento di usarla fosse davvero troppo densa fatela ammorbidire 5 secondi nel microonde.

Note
  • I biscotti si conservano in un contenitore chiuso ermeticamente per 5 giorni.
  • La dose dell’uovo nell'impasto è un po’ strana, lo ammetto, ma purtroppo un uovo intero per quest’impasto è troppo e rovinerebbe la consistenza del biscotto.
  • Create una specie di catena di montaggio: mentre la prima parte di biscotti è in forno cominciate a stendere il secondo disco di frolla in modo da avere altri biscotti pronti da infornare.
  • Unite i ritagli di impasto, lavorateli velocemente, e create altri biscotti.